DOCENTE

Daniele Santoro

LEZIONE

Ontologia sociale

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’obiettivo di questa lezione è quello di occuparci di una teoria che difende la tesi realista sulle entità sociali. Secondo questa tesi, formulata e difesa dal filosofo statunitense John Searle, I fatti istituzionali (l'esistenza di un parlamento, di governo, di una moneta, etc.) esistono nello stesso senso in cui esistono i fatti naturali (“oggi piove”, “questo è un sasso”, “la legge di gravità”), ma hanno una struttura più complessa che consta di tre elementi: l'intenzionalità collettiva, l'imposizione di una funzione simbolica (o di status), e le regole costitutive. Nel corso della lezione analizzeremo questi tre elementi e valuteremo la forza esplicativa di questa teoria.