DOCENTE

Domenico Posca

LEZIONE

La Direttiva Bolkenstein

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’obiettivo della lezione è presentare il processo di unificazione europea tra gli stati membri dei prestatori di servizi. Con la “Direttiva Bolkestein“, dal nome dell’economista olandese Fritz Bolkestein che l’aveva proposta, si dichiarava di “stabilire un quadro giuridico volto ad agevolare l’esercizio della libertà di stabilimento dei prestatori di servizi negli Stati membri nonché la libera circolazione dei servizi tra Stati membri, mirando ad eliminare un certo numero di ostacoli giuridici alla realizzazione di un vero mercato interno dei servizi”. La sentenza Dijon, che sta all’origine dell’articolo 16 della “Direttiva Bolkestein”, ci permette di capire ancora meglio il superamento della distinzione tra servizi professionali e beni commerciali.