TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | In uno sportivo normopeso, i valori di reattanza hanno il seguente range: | ||
A) | 40 ohm - 50 ohm | ||
B) | 60 ohm - 70 ohm | ||
C) | 52 ohm - 58 ohm | ||
D) | 48 ohm -62 ohm |
2 | In uno sportivo normpeso i valori di angolo di fase ideali hanno il seguente range: | ||
A) | 4° - 6° | ||
B) | 6,5° - 7,5° | ||
C) | 7° - 8° | ||
D) | 5° - 6° |
3 | Un soggetto viene ritenuto compensato quando: | ||
A) | L'angolo di fase rientra nei range di riferimento | ||
B) | La reattanza rientra nei range di riferimento | ||
C) | Quando la reattanza e l'angolo di fase rientrano nei range di riferimento normali | ||
D) | Quando la reattanza rientra nei range di normalità e l'angolo di fase no |
4 | Il body cellular mass index è: | ||
A) | Un indice nutrrizionale che varia al variare all'apporto di proteine assunte | ||
B) | Un indice nutrizionale che varia al variare della massa cellulare | ||
C) | Un indice nutrizionale che non dipende dall'altezza del soggetto in esame | ||
D) | Un indice della massa muscolare |
5 | Un eccesso di acqua totale è indice di: | ||
A) | Deperimento delle struttutre cellulari con aumento dei liquidi interstiziali | ||
B) | Stato di iperidratazione | ||
C) | Stato di disidratazione | ||
D) | Un aumento delle masse extracellulari |
6 | Un valore di resistenza al disotto dei valori ideali è un indice di: | ||
A) | Disidratazione | ||
B) | Aumento delle masse muscolari | ||
C) | Ritenzione idrica | ||
D) | Deperimento del BCM |
7 | L'analisi vettoriale ci permette di definire: | ||
A) | Il solo stato di idratazione di un soggetto | ||
B) | Lo stato nutrizionale di un soggetto | ||
C) | La composizione corporea di un soggetto e il suo stato d'idratazione | ||
D) | La sola composizione corporea |
8 | Un aumento delle masse extracellulari può essere dipeso da: | ||
A) | Esclusivamente da un aumento di peso | ||
B) | Da una condizione infiammatoria con conseguente scompenso | ||
C) | Da un abuso sconsiderato di acqua | ||
D) | Da una grossa carenza di acqua |
9 | Nella valutazione grafica attraverso il GOS, uno spostamento del punto in basso verso sinistra è indice di: | ||
A) | Aumento di peso | ||
B) | Aumento dei fluidi intersteziali con diminuzione delle masse cellulari | ||
C) | Diminuzione dell'acqua corporea con diminuzione della massa cellulare | ||
D) | Riduzione di peso a causa di un deperimento cellulare |
10 | Per migliorare una situazione di scompenso: | ||
A) | È indispensabile assumere più proteine | ||
B) | È indispensabile migliorare il quadro nutrizionale e migliorare la fase di recupero | ||
C) | Aumentare semplicemente gli antiossidanti | ||
D) | Prendere un integratore di potassio e magnesio | ||