TEST di autovalutazione

1 La presenza di un metabolismo basale nella norma, è segno di:
A) Una massa grassa elevata
B) Una massa cellulare nella norma
C) Uno stato d'idratazione nella norma
D) Un eccesso di peso

 

2 Una condizione di sofferenza cellulare, bioimpedenziometricamente, si evidenzia grazie a:
A) Un angolo di fase basso
B) Una massa cellulare bassa
C) Una massa grassa alta
D) Una reattanza bassa

 

3 La presenza di un eccesso di liquidi negli spazi interstiziali è indice di:
A) Un alimentazione ricca di proteine e Sali minerali
B) Una bassa massa grassa
C) Un eccesso di grasso che causa stati infiammatori, di stati ossidativi e di un alimentazione ipersodica
D) Di una alimentazione troppo ricca di liquidi

 

4 Lo scambio sodio potassio alto è indice di:
A) Disidratazione e malnutrizione proteica
B) Iperidratazione e malnutrizione glucidica
C) Disidratazione e malnutrizione glucidica
D) Iperidratazione e malnutrizione proteica

 

5 Il BCMI è un paramentro nutrizonale il cui range di normalità è:
A) (5 - 12)
B) (7 - 10)
C) (8 - 12)
D) (5 - 8)

 

6 Rispetto ad una misura iniziale, l'instaurarsi una condizione di stanchezza può essere verificata attraverso:
A) L'aumento dell'angolo di fase
B) La diminuzione della resistenza elettrica
C) L'aumento della reattanza elettrica
D) La diminuzione del BCM

 

7 In un soggetto che effettua attività sportiva, la presenza di stati ossidativi che comportano la diminuzione dei parametri BIA principali, suggerisce di:
A) Continuare gli allenamenti con lo stesso ritmo mantenendo lo stesso piano nutrizionale
B) Rallentare i ritmi di allenamento, rafforzando il quadro nutrizionale
C) Aumentare i ritmi di allenamento, mantenendo lo stesso piano nutrizionale
D) Aumentare i ritmi di allenamento, aumentando l'apporto nutrizionale

 

8 I valori dell'Angolo di fase (Pa) per scongiurare un processo ossidativo ed uno stato infiammatorio sono:
A) Tra 6 - 7,5 gradi
B) Tra 5 e 7,5 gradi
C) Tra 5,5 - 8 gradi
D) Tra 4 - 67 gradi

 

9 Durante un protocollo di perdita peso, la diminuzione della Massa cellulare, suggerisce:
A) Di continuare con il programma allo stesso modo
B) Di fermarsi con il programma di perdita peso ed aumentare l'introito glucidico
C) Di fermarsi con il programma di perdita peso ed aumentare l'introito di proteine, minerali e acidi grassi omega 3
D) Di continuare con il programma di perdita peso aumentando l'apporto di antiossidanti

 

10 Nella valutazione grafica con il GOS, se il punto rosso si trova nell'area verde in basso a sinistra, significa che:
A) Il soggetto si trova in una condizione di quasi scompenso con diminuzione sia dell'angolo di fase che della reattanza
B) Il soggetto si trova normalmente in condizioni di compenso
C) Il soggetto si trova in una condizione di quasi scompenso con diminuzione dell'angolo di fase e netto aumento della reattanza
D) Il soggetto si trova in una condizione di disidratazione