TEST di autovalutazione

1 L'art.7 c.p. si occupa dei:
A) Reati commessi all'estero
B) Delitti commessi all'estero
C) Le contravvenzioni commesse all'esero
D) Gli illeciti amministrativi commessi all'estero

 

2 Fra i reati previsti dall'art.7 c.p. non rientrano:
A) I delitti contro la personalità dello Stato
B) I delitti di falso
C) I delitti dei pubblici ufficiali
D) I delitti associativi

 

3 I delitti di contraffazione di cui all'art.7 c.p. rigardano:
A) Il sigillo dello Stato
B) L'uso del sigillo contraffatto
C) La contraffazione e l'uso
D) Ogni contraffazione

 

4 I delitti di falsità di cui all'art.7 c.p. riguardano:
A) Il solo falso nummario
B) Il solo falso in valori di bollo
C) Il solo falso in carte di pubblico credito italiano
D) Il falso nummario, il falso in valori di bollo e il falso in carte di pubblico credito italiano

 

5 I delitti commessi dai pubblici ufficiali riguardano:
A) I soli pubblici ufficiali
B) I soli incaricati di un pubblico servizio
C) I soli esercenti i servizi di pubblica utilità
D) I pubblici ufficiali, gli incaricati di un pubblico servizio e gli esercenti i servizi di pubblica utilità

 

6 Nei reati commessi all'estero è inclusa la punibilità statuita da:
A) Le convenzioni internazionali
B) Le preleggi al codice civile
C) Il codice penale
D) Il codice di procedura penale

 

7 L'art.7 c.p. nei reati commessi all'estero si compone da:
A) 1 comma e 5 punti
B) 6 commi
C) 5 commi
D) 1 solo comma

 

8 E' punito secondo la legge italiana il soggetto che commette in territorio estero i reati di cui all'art.7 c.p. :
A) Solo se cittadino
B) Solo se straniero
C) Sia cittadino che straniero
D) Se apolide

 

9 L'art.7 c.p. per la dottrina tratta:
A) Dei reati commessi all'estero punibili incondizionatamente
B) Dei reati commessi all'estero punibili condizionatamente
C) Dei reati commessi all'estero punibili a seconda dei casi
D) Dei reati commessi all'estero punibili previo autorizzazione del governo estero

 

10 L'art.7 c.p. è stato previsto:
A) Dal codice Rocco del 1931
B) Dal codice Vassalli del 1989
C) Dalla costituzione della repubblica italiana
D) Dalla convenzione di Strasburgo