TEST di autovalutazione

1 L'art.6 c.p. dice:
A) Quando si commette un reato nel territorio dello Stato si è puniti a norma della legge italiana
B) Si è puniti solo se il reato è associativo
C) Si è puniti solo se il reato è in concorso di persone
D) Si è puniti solo se il reato è un reato proprio

 

2 Per ritenere il reato commesso in Italia bisogna aver riguardo:
A) Alla condotta e all'evento
B) Alla sola azione
C) Alla sola omissione
D) Al solo evento

 

3 Il principio di territorialità ex art.6 co.1 c.p. non ha visto elaborare dalla dottrina il seguente criterio:
A) Della condotta
B) Dell'evento
C) Dell'ubiquità
D) Dell'indifferenza

 

4 La forma adoperata dal legislatore nell'art.6 c.p. è:
A) Condotta avvenuta totalmente
B) Condotta avvenuta parzialmente
C) Evento
D) Azione o omissione avvenuta in tutto o in parte

 

5 L'art.6 c.p. cpv. implica:
A) La funzione del soggetto anche per un solo atto
B) La funzione del soggetto per la sola continuazione
C) La funzione del soggetto per la sola abitualità
D) La funzione del soggetto per l'attività integrale

 

6 Il reato abituale e il reato permanente:
A) Sono esclusi dall'art.6 c.p.
B) Non sono esclusi dall'art.6 c.p.
C) E' escluso il solo reato abituale
D) E' escluso il solo reato permanente

 

7 Per la cassazione 2017 è bastevole per la punizione in Italia :
A) Un frammento della condotta
B) La totalità della condotta
C) Lo svolgimento dell'azione
D) Lo svolgimento dell'omissione

 

8 Per cassazione 2015 del trasporto di migranti si occupa:
A) L'art.12 del testo unico sull'immigrazione
B) L'art.110 della convenzione di Montego Bay
C) Entrambe le norme precedenti
D) Il codice penale

 

9 Per cassazione 2014 i poteri coercitivi da parte dell'autorità italiana non sono ammessi se:
A) La nave è in alto mare
B) La nave è in rada
C) La nave è nello specchio acqueo antistante un porto italiano
D) La nave è nelle acque extraterritoriali

 

10 Secondo cassazione 2016 l'art.6 c.p. riguarda:
A) Anche la responsabilità amministrativa degli enti
B) Mai la responsabilità amministrativa degli enti
C) Dipende dal reato
D) Del dielitto associativo