TEST di autovalutazione

1 Qual’è la causa predominante di Arresto Cardio-respiratorio nel neonato e nel bambino?:
A) Patologie cardiache
B) Eventi traumatici
C) Patologie respiratorie - Ostruzione delle vie aeree
D) Stati di disidratazione

 

2 Quali sono i primi segni di ostruzione delle vie aeree o assenza di attività respiratoria?:
A) Midriasi, assenza di polso, stato di incoscienza
B) Ipossiemia, Acidosi respiratoria, bradicardia
C) Ipossiemia, asistolia, stato di incoscienza
D) Nessuno dei precedenti

 

3 Qual’è il ritmo di presentazione più frequente che impone l’inizio dell’R.C.P.?:
A) Asistolia
B) Bradicardia (Freq. < 60 batt/min)
C) Fibrillazione Ventricolare
D) Ritmo sinusale

 

4 Qual’è la sequenza esatta della catena del soccorso per il P-BLSD?:
A) 118 ® DP ® R.C.P. ® A.L.S.
B) 118 ® R.C.P ® DP ® A.L.S.
C) DP ® 118 ® R.C.P. ® A.L.S.
D) R.C.P. ® 118 ® DP® A.L.S.

 

5 Come viene eseguita la valutazione dello stato di coscienza nel P-BLSD?:
A) Chiamo e scuoto la vittima
B) Mi posizione a lato della vittima, la tocco, la scuoto delicatamente e la chiamo
C) Sollevo la vittima, la scuoto energicamente e la chiamo
D) Gli pizzico il capezzolo e vedo come reagisce agli stimoli dolorosi

 

6 Come viene garantita la pervietà delle vie aeree nel neonato?:
A) Sollevo il mento ed eseguo una leggera estensione del capo (posizione neutra)
B) Lo posizione sul fianco destro
C) Estraggo la lingua
D) Iperestendo il più possibile il capo

 

7 Dove e come viene ricercato il polso nel neonato e nel bambino?:
A) Per entrambi si palpa il polso caotideo per 5 sec.
B) Nel neonato il polso brachiale e nel bambino  il polso carotideo per 10 sec.
C) Nel neonato il polso radiale e nel bambino il polso brachiale per 10 sec.
D) Nel neonato il polso carotideo e nel bambino il polso brachiale per 10 sec.

 

8 Quando viene allertato il 118?:
A) Appena stabilito lo stato di non coscienza della vittima
B) Dopo aver eseguito le due insufflazioni di sicurezza
C) Dopo il primo minuto di R.C.P.
D) Quando non vi è attività di circolo

 

9 Quando si sospetta un’ostruzione da corpo estraneo?:
A) Dopo ripetuti interventi risultati inefficaci per ripristinare la pervietà delle vie aeree
B) Dopo un massaggio cardiaco esterno inefficace
C) Dopo un minuto di R.C.P.
D) Sempre se la sintomatologia si accompagna a febbre

 

10 Quando effettuo la scarica con defibrillatore nel bambino?:
A) Dopo un minuto di RCP
B) Appena accertata la mancanza di polso
C) Non è possibile defibrillare il bambino
D) Solo se ho a disposizione un defibrillatore manuale