TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La nozione del diritto internazionale penale secondo la definizione ante DIPE è: | ||
A) | Materia che si occupa di punire i delitti contro la persona | ||
B) | Materia che si occupa di punire i delitti contro la P.A. | ||
C) | Materia che si occupa di punire i delitti contro il patrimonio | ||
D) | Materia che si occupa di fatti che turbano l'ordine pubblico internazionale |
2 | Non rientra sicuramente nei tre fondamentali eventi che hanno convenzionalmente contribuito alla nascita del diritto internazionale penale secondo il Mantovani: | ||
A) | Accordo di Londra del 1945 | ||
B) | L'elaborazione dell'effettività del diritto internazionale penale | ||
C) | Il riconoscimento dei principi dello statuto delle nazioni unite | ||
D) | L'avvento della globalizzazione |
3 | Non sono fonti del diritto internazionale penale secondo il Mantovani: | ||
A) | Le convenzioni | ||
B) | La consuetudine | ||
C) | I principi generali di diritto | ||
D) | I regolamenti governativi |
4 | Nella tassonomia dei crimini internazionali non compaiono : | ||
A) | I crimini contro la pace | ||
B) | I crimini di guerra | ||
C) | I crimini contro l'umanità | ||
D) | I crimini internetici |
5 | Non sono stati elaborati da: | ||
A) | Lo statuto del tribunale di Norimberga | ||
B) | Lo statuto del tribunale della ex Jugoslavia | ||
C) | Lo statuto del tribunale per il Ruanda | ||
D) | Lo statuto dei tribunali nord americani |
6 | Quali dei seguenti elementi non rientra nella categoria del crimine internazionale: | ||
A) | I soggetti penalmente responsabili | ||
B) | L'elemento oggettivo | ||
C) | L'elemento soggettivo | ||
D) | La volontà politica |
7 | Circa le forme di manifestazione dei crimini internazionali i principi di diritto elaborati non si occupano: | ||
A) | Del concorso di persone nel reato | ||
B) | Del tentativo | ||
C) | Del reato continuato | ||
D) | Del concorso morale nel reato |
8 | I crimini internazionali sonoimprescrittibili: | ||
A) | Dagli anni '40 | ||
B) | Dagli anni '50 | ||
C) | Dagli anni '60 | ||
D) | Daglia anni '70 |
9 | La giurisdizione internazionale penale si è attuata compiutamente con: | ||
A) | L'istituzione di una corte penale permanente | ||
B) | L'istituzione con la società delle nazioni dopo la prima guerra mondiale | ||
C) | L'istituzione dell'ONU dopo la seconda guerra mondiale | ||
D) | L'istituzione del doppio grado di giurisdizione nei paesi civili |
10 | Quali dei seguenti sistemi non integra la giurisdizione internazionale penale: | ||
A) | Il sistema di esecuzione diretta integrale | ||
B) | Il sistema di esecuzione diretta parziale | ||
C) | Il sistema di esecuzione indiretta | ||
D) | Il sistema di rinvio esecutivo | ||