TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Una discarica è un: | ||
A) | Luogo dove vengono depositati in modo non selezionato tutti i rifiutiprovenienti dalle attività umane che si è voluto ricilare | ||
B) | Luogo dove vengono depositati in modo selezionato tutti i rifiutiprovenienti dalle attività umane che non si è voluto o potuto ricilare | ||
C) | Luogo dove vengono depositati in modo non selezionato tutti i rifiutiprovenienti dalle attività umane che si vuole incenerire | ||
D) | Luogo dove vengono depositati in modo non selezionato tutti i rifiutiprovenienti dalle attività umane che non si è voluto o potuto ricilare |
2 | Il Dlgs 152/2006 prevede: | ||
A) | 3 tipologie di discarica differenti | ||
B) | 4 tipologie di discarica differenti | ||
C) | 5 tipologie di discarica differenti | ||
D) | 10 tipologie di discarica differenti |
3 | Il gestore è: | ||
A) | Il produttore dei rifiuti o il soggetto che ne è in possesso | ||
B) | Il produttore dei rifiuti o il soggetto che ne è in possesso | ||
C) | Il soggetto responsabile di una qualsiasi delle fasi di gestione di una discarica | ||
D) | Il soggetto responsabile di tutte le fasi di gestione di una discarica |
4 | Le discariche sono divise in: | ||
A) | 3 Classi | ||
B) | 5Classi | ||
C) | 4 Classi | ||
D) | 6 Classi |
5 | Le discariche di prima classe: | ||
A) | Hanno un rivestimento artificale del fondo | ||
B) | Includono il riempimento di bacini o aree contenti acqua | ||
C) | Hanno un rivestimento di fondo impermeabile | ||
D) | Non hanno un rivestimento di fondo |
6 | Le discariche possono essere: | ||
A) | Chiuse | ||
B) | Controllate | ||
C) | Custodite | ||
D) | Aperte |
7 | Non vanno ubicate vicino a centri abitati: | ||
A) | Le discariche per rifiuti pericolosi | ||
B) | Le discariche per rifiuti non pericolosi | ||
C) | Le discariche per rifiuti radioattivi | ||
D) | Le discariche per rifiuti pericolosi e non pericolosi |
8 | La discarica deve sostenere dei requisiti tecnici per: | ||
A) | Garantire l'isolamento del corpo rifiuti | ||
B) | Garantire l'interazione dei rifiuti con l'ambiente | ||
C) | Garantire le operazioni di manutenzione della discarica | ||
D) | Garantire lo scarico dei rifiuti |
9 | La protezione del suolo e delle acque viene effettuata: | ||
A) | Dopo la costruzione | ||
B) | Prima della costruzione | ||
C) | In opera | ||
D) | Durante la messa in attività |
10 | Le discariche in pendio sono: | ||
A) | Realizzate per riempimento di vecchie cave dismesse o di “fosse” scavate appositamente nel terreno. | ||
B) | Realizzate a ridosso di pendii, per riempimento di squarci aperti lungo i versanti | ||
C) | Realizzate a livello del piano campagna e si sviluppano in altezza. | ||
D) | Realizzate in un'area di pianura | ||