TEST di autovalutazione

1 Lo spermatide è:
A) Una cellula somatica testicolare
B) Un precursore dello spermatozoo
C) Uno spermatozoo con testa doppia
D) La forma decondensata del gamete maschile nello zigote

 

2 Il numero di cromosomi nello spermatide è:
A) 46
B) 45
C) 92
D) 23

 

3 Lo spermatide può assumere forma rotonda o allungata:
A) TRUE
B) FALSE
C) Ha solo forma piramidale
D) Ha solo forma conica

 

4 La ROSI è:
A) Un proceso infiammatorio
B) Microiniezione di spermatidi rotodi
C) Una tecnica di selezione degli spermatozoi
D) La valutazione dello score pronucleare

 

5 La ELSI è:
A) La microinizione di spermatidi allungati
B) Una nuova classificazione del varicocele
C) Una tipologia di spermatidi
D) Una forma immatura di spermatozoi

 

6 Il recuperi degli spermatidi per ICSI è indicato:
A) Nelle azoospermie ostruttive
B) Nelle azoospermie non ostruttive
C) Nelle severe teratozoospermie
D) Nelle severe astenozoospermie

 

7 Il rischio prevalente nell' utilizzo degli spermatidi si riferisce a:
A) Assenza di mitocondri
B) Assenza dell'acrosoma
C) Rischi epigenetici
D) Aneuploidie

 

8 Attualmente l' uso degli spermatidi nella PMA :
A) Abbandonato
B) Nelle azoospermie ostruttive
C) Nelle severe teratozoospermie
D) Nelle severe astenozoospermie

 

9 L'SD2 classifica:
A) Spermatide rotondo
B) Spermatide allungato immaturo
C) Spermatide allungato maturo
D) Spermatide rotondo maturo

 

10 La maggiori probabilità di gravidanza sono associate alla microiniezione di:
A) Spermatide allungato che contiene il cromosoma Y
B) Spermatide rotondo SB1
C) Spermatide allungato SD2
D) Spermatide rotondo