TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La IMSI è una moalità di selezione degli spermatozoi che utilizza l' ingrandimento complessivo di: | ||
A) | X 10 | ||
B) | X 100 | ||
C) | X 1000 | ||
D) | X 6300 |
2 | Nello spermatozoo la vacuolizzazione si manifesta: | ||
A) | Nel tratto intermedio | ||
B) | Nel nucleo | ||
C) | Nel flagello | ||
D) | Nell'acrosoma |
3 | La vacuolizzazione è stata associata a: | ||
A) | Riduzione della competenza nemaspermica | ||
B) | Riduzione della motilità | ||
C) | Assenza della reazione acrosomiale | ||
D) | Difetto della funzione mitocondriale |
4 | La presenza di vacuoli è considerata fisiologica: | ||
A) | Sempre | ||
B) | Mai | ||
C) | Quando occupa una superficie inferiore al 50% del nucleo dello spermatozoo | ||
D) | Quando occupa una superficie supeiore al 50% del nucleo dello spermatozoo |
5 | Esiste una diretta relazione tra la presenza di grandi vacuoli e frammentazione del DNA nucleare: | ||
A) | Solo nei marsupiali | ||
B) | Solo nelle cellule procariote | ||
C) | TRUE | ||
D) | FALSE |
6 | La frammentazione del DNA coinvolge la struttura cromatinica: | ||
A) | A singola elica | ||
B) | A doppia elica | ||
C) | Sia a singola che doppia elica | ||
D) | Non coinvolge la cromatina |
7 | La ICSI consente di eliminare spermatozoi con DNA frammentato: | ||
A) | TRUE | ||
B) | FALSE | ||
C) | Solo in pazienti oligozoospermici | ||
D) | Solo in pazienti astenozoospermici |
8 | L'apoptosi è un processo: | ||
A) | Patologico | ||
B) | Fisiologico | ||
C) | Casuale | ||
D) | Necrotico |
9 | La tecnica del binding con l'acido ialuronico, in vitro, sembra essere associata: | ||
A) | Alla possibilità di selezionare spermatozoi con cromosoma X | ||
B) | Alla possibilità di selezionare spermatozoi con cromosoma Y | ||
C) | Alla possibilità di selezionale spermatozoi con DNA integro | ||
D) | Alla possibilità di selezionare spermatozoi con DNA frammentato | ||