TEST di autovalutazione

1 Per competenza nemaspermica si intende:
A) La capacità di completare la reazione acrosomiale
B) La spermatogenesi
C) La capacità di fecondare un ovocita e sostenere lo sviluppo embrionale fino all'impianto
D) La motilità flagellare

 

2 I parametri seminali usati tradizionalmente sono:
A) La motilità
B) La concentrazione
C) La morfologia
D) Tutti i precedenti

 

3 Negli anni i parametri tradizionali del WHO sono stati:
A) Modificati più volte
B) Mantenuti costanti
C) Variati solo per la concentrazione
D) Variati solo per il pH

 

4 Nella ICSI la selezione dello spermatozoo da parte del biologo avviene utilizzando i seguenti parametri:
A) Motilità
B) Motilità, morfologia
C) Casuale
D) Morfologia

 

5 L'apoptosi nello spermatozoo è un processo:
A) Patologico
B) Non è presente
C) Aspecifico
D) Programmato e controllato

 

6 L'apoptosi nella spermatogenesi svolge il ruolo di:
A) Regolazione delle cellule del Sertoli
B) Regolazione delle cellule del Leidyg
C) Selezione ed eliminazione delle cellule danneggiate
D) Attivazione della motilità nemaspermica

 

7 Uno dei principali induttori dell'apoptosi negli spermatozoi è:
A) L'ATP
B) I ROS
C) Il glucosio
D) Non esistono induttori dell'Apoptosi

 

8 Lo stress cellulare induce l' attivazione dei processi apoptotici:
A) Solo nelle cellule epatiche
B) FALSE
C) Solo nelle cellule nervose
D) TRUE

 

9 Nel Tunel assay vengono utilizzati:
A) Nucleotidi marcati con fluorescente
B) Nucleotidi radioattivi
C) Microbiglie magnetiche
D) Coloranti che si legano al DNA

 

10 L'SCD è un sistema:
A) Diretto
B) Superficiale
C) Interno
D) Indiretto