Costantino Formica
Il lavoro nell’unione europea
Al termine della lezione i partecipanti saranno in grado identificare i principali concetti relativi alle politiche europee in materia di lavoro e occupazione, a partire dalla cosiddetta Strategia di Lisbona, del 2000, i cui esiti non sono stati certamente favorevoli, in particolare proprio sulle politiche di sviluppo e del lavoro. Gli studenti saranno in grado altresì di conoscere la politica di coesione dell’UE, con particolare riferimento alle strategie ed indirizzi operativi, oltre che i supporti finanziari a sostegno dell’occupazione e delle risorse umane; gli studenti saranno infine messi in condizione di acquisire le basi conoscitive della politica di protezione sociale praticata dall’UE.