TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La Bioitpologia studia e classifica: | ||
A) | Le specie mammifere presenti sul pianeta | ||
B) | La costituzione corporea | ||
C) | La predisposizione alle malattie | ||
D) | La composizione corporea |
2 | La Biotipologia è: | ||
A) | Una scienza molto moderna | ||
B) | Una tecnica di valutazione della composizione corporea | ||
C) | Una scienza studiata da millenni | ||
D) | Una tecnica di misura antropometrica |
3 | Il biotipo celebro o nervoso presenta: | ||
A) | Iperattività con facilità ad un persistente stato catabolico e con rigidità muscolare | ||
B) | Pigrizia con muscolatura poco tonica | ||
C) | Un elevato accumulo di grasso e ritenzione idrica | ||
D) | Non presenta grosse qualità intellettive |
4 | Il biotipo sanguigno o muscolare: | ||
A) | Presenta una alimentazione prettamente vegetariana | ||
B) | Non ha molta forza è un soggetto gracile | ||
C) | Può effettuare lavori molto duri in quanto dotato di una buona massa muscolare | ||
D) | Ha difficoltà ad accrescere la massa muscolare |
5 | Le caratteristiche morfologiche dell'ectmorfo sono: | ||
A) | Muscoli corti ed arti corti con un normale accumulo di grasso | ||
B) | Muscoli ed arti lunghi con un ridotto accumulo di grasso | ||
C) | Corpo muscoloso e tozzo | ||
D) | Corpo ricco di grasso e ritezione |
6 | Il piano frontale o coronale è: | ||
A) | Un piano immaginario che divide il corpo umano a metà attraverso gli assi longitudinale e sagittale | ||
B) | È un piano che divide il corpo in due metà superiore e inferiore | ||
C) | È una caratteristica morfologica | ||
D) | Un piano verticale parallelo alla fronte e perpendicolare al piano mediano (passa per gli assi trasversale e longitudinale) |
7 | Il Bioitpo Clavicolare: | ||
A) | Non permette uno stiramento completo dei pettorali sul piano sagittale | ||
B) | Può effettuare esercizi come la panca piana | ||
C) | Non ottiene risultati con esercizi come le croci | ||
D) | Il pettorale ha una conformazione profonda |
8 | Il biotipo costituzionale androide: | ||
A) | Presenta un rapporto vita fianchi, minore di 0,81 per gli uomini e minore di 0,91 per le donne | ||
B) | Presenta un rapporto vita fianchi minore 0,81 per le donne e minore di 0,91 per gli uomini | ||
C) | Presenta un rapporto vita fianchi, maggiore di 0,81 per gli uomini e maggiore di 0,91 pere le donne | ||
D) | Presenta un rapporto fianchi vita, maggiore di 0,91 per gli uomini e maggiore di 0,98 per le donne |
9 | IL Biotipo costituzionale Ginoide: | ||
A) | Accumula grasso in prossimità dell'addome | ||
B) | Presenta accumuli di grasso e di linfa sui fianchi e glutei | ||
C) | Presenta accumuli di grasso sul petto | ||
D) | È completamente disidratato |
10 | Dal punto di vista metabolico, il biotipo androide è: | ||
A) | Ipolipolitico | ||
B) | Generalmente metabolicamente lento | ||
C) | Attivo solitamente nelle ore pomeridiane, mentre è prigro in quelle mattutine | ||
D) | Iperlipogenetico | ||