TEST di autovalutazione

1 L'apoptosi è coinvolta nella morfogenesi embrionale:
A) TRUE
B) FALSE
C) Solo se l' embrione è sottoposto a stress
D) Solo negli embrioni dei mammiferi

 

2 L'Apoptosi durante lo sviluppo opera:
A) La alterazione degli organi
B) La definizione del sesso
C) La rimozione programmata e ordinata delle cellule
D) La organizzazione delle strutture cellulari

 

3 L'apoptosi è stata studiata per prima su:
A) Drosophila melanogaster
B) Homo Sapiens
C) Murini
D) Caenorhabditis elegans

 

4 Nel corso dell’ontogenesi di C. elegans il numero preciso di cellule predestinato all’eliminazione per apoptosi è:
A) 49
B) 131
C) 489
D) 6524

 

5 Negli organismi pluricellulari l'apotosi svolge il fondamentale ruolo di:
A) Attivatore della sintesi proteica
B) Organizzatore dell'apparato del Golgi
C) Attivatore della glicolisi
D) Il raggiungimento dell’equilibrio omeostatico

 

6 Nei tessuti dell’adulto morte e divisione cellulare:
A) Si alternano periodicamente
B) Si bilanciano esattamente
C) Sono regolate dal ritmo giorno/notte
D) Sono regolate casualmente

 

7 Un eccesso di morte cellulare per apoptosi:
A) E' associato alla comparsa di alcune patologie
B) Non ha alcun effetto
C) Provoca inversione sessuale nei pesci
D) Attiva la sintesi di ATP

 

8 L'alterazione di p53 si associa a:
A) Permeabilità al Calcio
B) Aumento della compattazione del DNA
C) Insorgenza di tumori
D) Nessun effetto

 

9 L'apoptosi agisce anche :
A) Nella formazione dei nucleosomi
B) Nelle genesi delleaneuploidie
C) Nell'eliminazione di cellule danneggiate o aneuploidi
D) Nella sintesi proteica

 

10 L’apoptosi può essere innescata da:
A) Aumento del metabolismo
B) Raggi UV
C) Riduzione della cinetica mitotica
D) Incremento di B-CL2