Francesco Petronio
La Bioimpedenziometria Tricompartimentale
L’obiettivo della lezione è descrivere le varie metodiche di Bioimpedenziometria, evidenziando i vantaggi e gli svantaggi di queste. Si descriveranno i principi elettrici su cui si basa la valutazione Bioimpedenziometrica, soffermandoci soprattutto sulla metodica tricompartimentale a frequenza di 50 kHz, descrivendone i parametri rilevati.
Sarà per cui illustrato come la BIA possa perdere l’etichetta di metodica di nicchia e come quindi possa diventare uno strumento necessario in prevenzione primaria.