TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il fallimento ovarico o POF: | ||
A) | è caratterizzato da bassi livelli di FSH ed alti livelli di LH circolanti | ||
B) | è sempre secondario | ||
C) | è caratterizzato da elevate livelli di FSH ed LH circolanti | ||
D) | è dovuto al calo degli estrogeni ovarici |
2 | Una causa certa di fallimento ovarico non è riscontrabile: | ||
A) | Nel 50% dei casi | ||
B) | Nel 70% dei casi | ||
C) | Nel 90% dei casi | ||
D) | Nel 30% dei casi |
3 | La premutazione dell’X fragile è legata a: | ||
A) | Ripetizioni delle triplette AGG | ||
B) | Ripetizioni delle triplette CGG | ||
C) | Riduzione del numero di triplette AGG | ||
D) | Riduzione del numero delle triplette CGG |
4 | Il numero di triplette osservato nella premutazione dell’X fragile è compreso: | ||
A) | Tra 5 e 44 | ||
B) | Tra 45 e 54 | ||
C) | Tra 55 e 200 | ||
D) | Tra 200 e 400 |
5 | Perchè è utile indagare la premutazione dell’X fragile?: | ||
A) | Per ottimizzare i protocolli di stimolazione | ||
B) | Per prevedere una diagnosi preimpianto | ||
C) | Per prevedere una diagnosi prenatale | ||
D) | Per tutte le ragioni precedenti |
6 | Le donne affette da syndrome di Turner: | ||
A) | Non possono avere in nessun caso un menarca | ||
B) | Non possono concepire in nessun caso | ||
C) | Esauriscono molto presto il patrimonio follicolare | ||
D) | Sono affette da grave ritardo mentale |
7 | La prevalenza di alterazioni numeriche e/o strutturali del cromosoma X nei casi di POI è: | ||
A) | 10-15% | ||
B) | 1-4% | ||
C) | 4-9% | ||
D) | Circa il 40% |
8 | L’endometriosi riduce la fertilità a livello ovarico principalmente: | ||
A) | Attraverso la LUF syndrome | ||
B) | Alterando la qualità ovocitaria | ||
C) | Riducendo il patrimonio follicolare | ||
D) | Riducendo I recettori per FSH a livello della granulosa del follicolo |
9 | L’infertilità in pazienti sotto I 30 anni di età dipende da trattamenti chemio/radioterapici: | ||
A) | Nel 25% dei casi | ||
B) | Nel 15% dei casi | ||
C) | Nel 35% dei casi | ||
D) | Nel 45% dei casi |
10 | Nel diabete di tipo 1, la terapia insulinica si associa a: | ||
A) | Amenorrea | ||
B) | LUF syndrome | ||
C) | Ovaio morfologicamente PCO | ||
D) | Insufficienza della fase luteale | ||