TEST di autovalutazione

1 Del sistema qualità aziendale è obbligatorio rendere disponibile all’esterno:
A) Manuale qualità
B) Procedure
C) Istruzioni
D) Modulistica

 

2 Al vertice della piramide del SGQ aziendale possiamo immaginare:
A) Manuale qualità
B) Procedure
C) Istruzioni
D) Modulistica

 

3 Una procedura gestionale descrive:
A) L’intero sistema qualità aziendale
B) Parte del sistema qualità aziendale
C) Qualcosa di specifico
D) Qualcosa di moto specifico che riguarda solo poche persone che può o no può essere utile

 

4 Una procedura deve essere sempre documentata:
A) Si
B) No
C) Documentata solo per aziende grandi
D) Documentata solo per aziende piccole

 

5 Cosa deve contenere sicuramente una procedura:
A) Dei Grafici
B) Dei Disegni
C) Delle figure
D) Lo Scopo

 

6 Una procedure tecnica è:
A) Una procedura orizzontale
B) Una procedura verticale
C) Una procedura che può essere non presente
D) Una procedura che descrive il sistema qualità aziendale

 

7 Il campo di applicazione di una procedura è:
A) L’attività dell’azienda
B) Il sistema qualità di cui ne fa parte
C) Sono le attività che regolamenta
D) Una istruzione operativa

 

8 Una procedura può contenere flowchart:
A) No, perché  sono poco chiari
B) Si sempre, sono obbligatori
C) Si, se servono a renderla più leggibile e semplice
D) Dipende dal campo di attività dell’azienda

 

9 Le procedure nella piramide del Sistema qualità:
A) Vengono subito dopo il manuale qualità e prima delle istruzioni
B) Vengono dopo le istruzioni e prima della modulistica
C) Vengono dopo la modulistica
D) Sono alla base della piramide del Sistema qualità

 

10 Una procedura deve contenere:
A) Revisione e data
B) Firma di chi redige
C) Firma di chi verifica  e firma di chi approva
D) Revisione e data, firma di chi redige, firma di chi verifica e firma di chi approva