TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'ipoteca è: | ||
A) | Un diritto personale di godimento | ||
B) | Un diritto reale di godimento | ||
C) | Un diritto reale di garanzia | ||
D) | Un credito |
2 | La pubblicità dell'iscrizione ipotecaria ha natura: | ||
A) | Dichiarativa | ||
B) | Di notizia | ||
C) | Di efficacia | ||
D) | Costitutiva |
3 | L'ipoteca giudiziale deriva: | ||
A) | Da sentenze | ||
B) | Da atti notarili | ||
C) | Da atti amministrativi | ||
D) | Da scritture private |
4 | L'ipoteca su beni altrui: | ||
A) | Può essere concessa | ||
B) | Non può essere concessa | ||
C) | È nulla | ||
D) | È annullabile |
5 | L'ipoteca su beni futuri: | ||
A) | È nulla | ||
B) | È annullabile | ||
C) | Può essere concessa | ||
D) | Non può essere concessa |
6 | La compravendita ed il mutuo ipotecario funzionale all'acquisto solitamente sono: | ||
A) | Contestuali | ||
B) | Stipulati a distanza di una settimana | ||
C) | Stipulati a distanza di un mese | ||
D) | Stipulati comunque non contestualmente |
7 | L'erogazione di un mutuo ipotecario richiesto per un acquisto: | ||
A) | Può non essere contestuale alla compravendita | ||
B) | È sempre contestuale alla compravendita | ||
C) | Non è mai contestuale alla compravendita | ||
D) | È anticipato rispetto alla comravendita |
8 | Nel caso in cui il mutuo venga erogato dopo la compravendita solitamente si utilizza: | ||
A) | Una fideiussione | ||
B) | Un mandato di credito | ||
C) | Una perizia | ||
D) | Un mandato irrevocabile |
9 | Il mutuo è un contratto: | ||
A) | Consensuale | ||
B) | Obbligatorio | ||
C) | Reale | ||
D) | Condizionato |
10 | La fideiussione è: | ||
A) | Una garanzia personale | ||
B) | Una garanzia reale | ||
C) | Un diritto di credito | ||
D) | Un diritto reale | ||