TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Perché si attivi il lavoro di gruppo, fornire una consegna di lavoro a soggetti accomunati da un interesse: | ||
A) | È sufficiente | ||
B) | Risulta controproducente | ||
C) | Non è utile | ||
D) | Non è sufficiente |
2 | Le dinamiche emotive interne a un gruppo lo ostacolano: | ||
A) | A volte | ||
B) | Di continuo | ||
C) | Mai | ||
D) | Sempre |
3 | Alla luce del questionario somministrato al termine dell'esperienza, gli studenti hanno molto apprezzato: | ||
A) | La possibilità di organizzare il proprio tempo attraverso i PDA | ||
B) | La possibilità di navigare on-line | ||
C) | La possibilità di videoregistrare le lezioni | ||
D) | La facilità con cui i dispositivi permettevano loro di fare i compiti |
4 | Dalle esperienze degli studenti è emerso che il PDA: | ||
A) | Non è molto adattato né per le attività di svago né tantomeno per quelle di apprendimento | ||
B) | Sembra più adatto per le attività di svago che per quelle di apprendimento | ||
C) | È adatto alle attività di apprendimento | ||
D) | Sembra più adatto per le attività di apprendimento che per quelle di svago |
5 | Ng e Nicholas attribuiscono l'insuccesso dell'iniziativa: | ||
A) | Alla mancanza di armonia tra gli attori coinvolti | ||
B) | All'eccessivo entusiasmo degli attori coinvolti | ||
C) | All'incompetenza degli attori coinvolti | ||
D) | Ai tempi troppo ristretti in cui l'iniziativa si è svolta |
6 | Secondo Rivoltella, il parere di studiosi che non sono ricercatori, come i giornalisti scientifici Prensky e Carr, è alla base: | ||
A) | Delle tesi dei fautori e dei detrattori della scuola digitale | ||
B) | Solo delle tesi dei detrattori della scuola digitale | ||
C) | Solo delle tesi dei fautori della scuola digitale | ||
D) | Del successo del mobile learning |
7 | Secondo Rivoltella la retorica nuovista: | ||
A) | Esalta le esperienze didattiche nazionali | ||
B) | Scredita le esperienze didattiche estere | ||
C) | Tende ad esaltare esperienze che avvengono all'estero | ||
D) | Rifiuta le innovazioni tecnologiche |
8 | Nel loro studio Ng e Nicholas dimostrano come un ruolo chiave nel determinare il successo o l'insuccesso di un progetto è rivestito: | ||
A) | Dal caso | ||
B) | Dagli attori protagonisti | ||
C) | Dalla situazione economica delle istituzioni scolastiche coinvolte | ||
D) | Dal clima politico |
9 | Il dirigente scolastico, al termine dell'esperienza, ha individuato una delle principali cause dell'insuccesso: | ||
A) | I costi eccessivi | ||
B) | La scarsa disponibilità delle famiglie | ||
C) | L'impreparazione del responsabile e-learning della scuola | ||
D) | La scarsa disponibilità dei docenti |
10 | Alla luce dell'esperienza descritta, è evidente come per realizzare progetti scolastici innovativi sia fondamentale: | ||
A) | La competenza tecnica di tutti gli attori coinvolti | ||
B) | La condivisione degli obiettivi da parte di tutti gli attori coinvolti | ||
C) | Tempi di attuazione congrui | ||
D) | Un approccio cauto da parte di tutti gli attori coinvolti | ||