TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La legge 203/1982 disciplina: | ||
A) | Mediazione bancaria | ||
B) | Mediazione civile | ||
C) | Mediazione in materia di lavoro | ||
D) | Mediazione materia agraria |
2 | Il D.lgs 5/2013 disciplina: | ||
A) | Mediazione bancaria | ||
B) | Conciliazione societaria | ||
C) | Mediazione in materia di lavoro | ||
D) | Mediazione materia agraria |
3 | Il D.lgs 385/1993 disciplina: | ||
A) | Mediazione bancaria | ||
B) | Conciliazione societaria | ||
C) | Mediazione in materia di lavoro | ||
D) | Mediazione materia agraria |
4 | Il d.lgs 5/03 all'art. 12 disciplina: | ||
A) | Mediazione bancaria | ||
B) | Conciliazione endoprocessuale | ||
C) | Conciliazione extragiudiziale | ||
D) | Mediazione materia agraria |
5 | Gli organismi di conciliazione: | ||
A) | Non devono munirsi di polizza assicurativa | ||
B) | Devono avere polizza assicurativa di importo non inferiore a 500.000 euro | ||
C) | Sono enti solo pubblici | ||
D) | Sono enti solo privati |
6 | La mediazione può essere gestita: | ||
A) | Solo da organismi pubblici | ||
B) | Solo da organismi privati | ||
C) | Solo dalla camere di commercio | ||
D) | Da organismi pubblici e privati |
7 | Il mediatore può essere: | ||
A) | Solo un laureato in giurisprudenza | ||
B) | Obbligatoriamente un laureato in qualsiasi materia | ||
C) | Laureato o iscritto ad un ordine professionale | ||
D) | Chiunque abbia la capacità di agire |
8 | Il decreto del fare è disciplinato: | ||
A) | D.lgs. 385/1993 | ||
B) | Legge 129/2004 | ||
C) | D.lgs. 28/2010 | ||
D) | D.L. 69/2013 |
9 | Il decreto del fare prevede: | ||
A) | Primo incontro gratuito in caso di mancato accordo | ||
B) | Che gli Avvocati non possono mai essere mediatori | ||
C) | Che gli Avvocati non hanno obbligo di assistere il cliente il mediazione | ||
D) | Che la procedura può durare massimo 6 mesi |
10 | La procedura di mediazione attuale deve durare massimo: | ||
A) | 3 mesi | ||
B) | 4 mesi | ||
C) | 60 giorni | ||
D) | 6 mesi | ||