TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Quante sono le fasi del processo del marketing d’acquisto?: | ||
A) | 3 | ||
B) | 4 | ||
C) | 5 | ||
D) | 6 |
2 | Quali dei seguenti fattori non rientra tra i cinque fattori concorrenziali individuati da Porter?: | ||
A) | Fornitori | ||
B) | Clienti | ||
C) | Localizzazione dell’impresa | ||
D) | Concorrenza tra imprese |
3 | Le 4 leve del procurement mix sono: | ||
A) | Prezzo, luogo,relazioni con i fornitori, fonti di acquisto | ||
B) | Prezzo, prodotto, relazioni, fonti d’acquisto | ||
C) | Prodotto, cliente, prezzo, relazione con i fornitori | ||
D) | Prezzo, prodotto, luogo, cliente |
4 | La leva prodotto può essere definita in termini di: | ||
A) | Materiale o tecnologia | ||
B) | Comunicazione o metodologia | ||
C) | Progettazione o comunicazione | ||
D) | Metodologia o progettazione |
5 | La leva prezzo ha un impatto diretto: | ||
A) | Sul processo di produzione | ||
B) | Sul costo del prodotto | ||
C) | Sulla tecnologia utilizzata per realizzare il prodotto | ||
D) | Sulla qualità del prodotto finale |
6 | I prodotti generici generalmente sono quotati: | ||
A) | Dal fornitore | ||
B) | Dal produttore | ||
C) | Dal mercato | ||
D) | Dall’azienda |
7 | I prodotti specifici richiedono una quotazione da parte: | ||
A) | Del fornitore | ||
B) | Del produttore | ||
C) | Del mercato | ||
D) | Dell’azienda |
8 | Le fonti di acquisto rappresentano la leva corrispondente al canale: | ||
A) | Distributivo del marketing | ||
B) | Contributivo del marketing | ||
C) | Produttivo del marketing | ||
D) | Progettuale del marketing |
9 | Quante sono le modalità di rapporto che si possono instaurare con il fornitore: | ||
A) | 3 | ||
B) | 2 | ||
C) | 4 | ||
D) | 5 |
10 | Il rapporto tradizionale che si instaura con il fornitore si basa: | ||
A) | Sul rapporto di mercato | ||
B) | Su un accordo che prende in considerazione la sincronizzazione dei flussi di fornitura | ||
C) | Su un vero e proprio accordo di partnership | ||
D) | Su un accordo che prende in considerazione la sincronizzazione dei flussi di produzione | ||