TEST di autovalutazione

1 I conflitti possono essere:
A) Funzionali e disfunzionali
B) Allarmanti e non allarmanti
C) Creativi e distruttivi
D) Positivi e negativi

 

2 Il management deve sempre:
A) Scoraggiare il conflitto
B) Incoraggiare il confitto
C) Promuovere il conflitto
D) Gestire il conflitto

 

3 Tra i costi nascosti del conflitto non c'è:
A) La distrazione del management
B) Il prezzo da pagare
C) Il ridotto benessere dei dipendenti
D) Il conflitto intragruppo

 

4 Quando il livello di conflitto è troppo basso, l'organizzazione:
A) E' in una situazione ottimale
B) Non deve gestire i conflitti
C) Può avere un danno in termini di performance
D) Ha solo vantaggi in termini di performance

 

5 Tra i diversi tipi di conflitto non rientra:
A) Il conflitto di attività
B) Il conflitto di processo
C) Il conflitto di relazioni
D) Il conflitto di risorse

 

6 L'interdipendenza nel lavoro di gruppo non può essere:
A) In pool
B) Sequenziale
C) Reciproca
D) Disfunzionale

 

7 Durante il conflitto, lo stile di leadership più efficace è:
A) Autoritario
B) Partecipativo
C) Tollerante
D) Misto

 

8 Le percezioni dei gruppi durante un conflitto sono:
A) Efficaci
B) Distorte
C) Conformi alla realtà
D) Efficienti

 

9 Tra i metodi di risoluzione dei conflitti che portano a risultati di breve termine, non c'è:
A) Problem solving
B) Elusione
C) Lisciatura
D) Autorità

 

10 Tra i metodi di risoluzione dei conflitti che portano a risultati di lunbgo termine, non c'è:
A) Problem solving
B) Cambio di variabili strutturali
C) Compromesso
D) Elusione