TEST di autovalutazione

1 La proprietà di un immobile si trasferisce per effetto:
A) Della consegna delle chiavi
B) Dello scambio del consenso per iscritto
C) Della trascrizione
D) Dell'iscrizione

 

2 L'oggetto della compravendita immobilaire deve essere:
A) Determinato
B) Determinabile
C) Determinato o determinabile
D) Determinato o indeterminabile

 

3 Il corrispettivo di una vendita immobiliare deve essere rappresentato:
A) Da un immobile
B) Da un diritto reale immobiliare
C) Da un diritto personale
D) Da denaro

 

4 Un immobile può essere trasferito:
A) Solo con un atto pubblico
B) Solo con una scrittura privata autenticata
C) Conl consenso orale
D) Con una scrittura privata

 

5 Nella vendita di un immobile è necessario:
A) Introdurre l'identificazione catastale
B) La descrizione dello stato di manutenzione
C) La descrizione degli impianti
D) Allegare la planimetria di un tecnico

 

6 La quietanza di saldo rilasciata dal venditore vuol dire:
A) Che egli ha consegnato le chiavi all'acquirente
B) Che egli garantisce l'assenza di vizi nell'immobile
C) Che non ha ancora trasferito il possesso del bene al compratore
D) Che ha ricevuto tutto il prezzo

 

7 Cos'è l'ipoteca legale:
A) Un meccanismo di garanzia per il venditore
B) Un meccanismo di garanzia per l'acquirente
C) Un controllo fiscale
D) Un metodo di applicazione degli interessi

 

8 All'ipoteca legale si può rinunciare:
A) Si da parte del venditore
B) Si da parte dell'acquirente
C) No
D) Si solo in alcuni casi

 

9 Il prezzo della compravendita può pagarsi a rate:
A) Si ma solo con l'applicazione degli interessi
B) Si ma solo senza l'applicazione degli interessi
C) No
D) Si

 

10 Il credito portato da una cambiale poò essere garantito ipotecariamente:
A) No
B) Solo per cinque anni
C) Solo per dieci anni
D) Si secondo le regole ordinarie