TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La progettazione didattica, intesa come processo lineare, è basata: | ||
A) | Su una continua evoluzione | ||
B) | Sull'organizzazione sequenziale dei contenuti | ||
C) | Sulla negoziazione degli obiettivi | ||
D) | Sulla partecipazione degli studenti in qualità di co-autori del progetto |
2 | La parola progetto, richiamando il termine latino pro-iectum, fa riferimento all'anticipazione: | ||
A) | Di azioni che devono essere attuate | ||
B) | Di eventi insoliti | ||
C) | Di eventi che si teme possano accadere | ||
D) | Di notizie non sempre attendibili |
3 | "Programma" è: | ||
A) | La pianificazione rigida delle azioni da compiere | ||
B) | Sinonimo di "progetto" | ||
C) | L'equivalente di "progetto" in ambito socioeducativo | ||
D) | La pianificazione flessibile delle azioni da compiere |
4 | Quale dei seguenti elementi NON rientra tra gli aspetti principali di un progetto didattico: | ||
A) | Grado di strutturazione interna | ||
B) | Natura degli obiettivi | ||
C) | Tempi di valutazione | ||
D) | Grado di partecipazione |
5 | Gli aggettivi "formale" e "informale" qualificano: | ||
A) | L'apprendimento | ||
B) | I risultati di un apprendimento | ||
C) | La situazione di apprendimento | ||
D) | Lo stile di apprendimento |
6 | Tra i suggerimenti per la progettazione formativa elaborati da Jane Hart NON vi è: | ||
A) | Il pensare alle tecnologie come strumenti sociali | ||
B) | Il pensare in termini di esattezza piuttosto che di leggerezza | ||
C) | Il pensare in termini di luoghi di apprendimento piuttosto che di aule | ||
D) | Il pensare in termini di attività piuttosto che di corsi |
7 | Nell'approccio top-down rientrano progetti: | ||
A) | Con budget alti | ||
B) | Con budget ridotti | ||
C) | Che sfruttano tecnologie già in possesso degli studenti | ||
D) | Che non fanno distinzioni tra tecnologie datate e recenti |
8 | Una delle criticità dei progetti di tipo bottom-up è quella per cui gli studenti: | ||
A) | Potrebbero rifiutare un determinato sistema operativo a cui non sono abituati | ||
B) | Potrebbero disinteressarsi completamente alle attività didattiche | ||
C) | Potrebbero disporre di modelli di dispositivi mobili tra loro eterogenei | ||
D) | Potrebbero vivere un conflitto tra tecnologie istituzionali e tecnologie personali |
9 | La parola "setting" indica: | ||
A) | L'intervento educativo in senso stretto | ||
B) | Il programma educativo | ||
C) | Un luogo in cui si fa ricerca o si realizza un intervento | ||
D) | Il progetto educativo |
10 | In una progettazione didattica NON è prevista una fase di: | ||
A) | Allestimento | ||
B) | Progettazione | ||
C) | Preliminare valutazione | ||
D) | Simulazione | ||