TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Quali sono le zone dolenti in corso di pubalgia: | ||
A) | Branca orizzontale del pube | ||
B) | Branca orizzontale, angolo e sinfisi pubica | ||
C) | Sinfisi pubica | ||
D) | Angolo e sinfisi pubica |
2 | Quanti tipi di conflitto femoro-acetabolare esistono: | ||
A) | Cam | ||
B) | Cam e Pincer | ||
C) | Pincer | ||
D) | Cam, Pincer e forma mista |
3 | I test del conflitto femoro-acetabolare sono: | ||
A) | Faber e impigment posteriore | ||
B) | Impigment test | ||
C) | Impigment test e posterior impigment test | ||
D) | Impigment test, faber, posterior impigment test |
4 | Le cause più frequenti di coxartrosi secondaria sono: | ||
A) | Conflitto femoro-acetabolare e morbo di Perthes | ||
B) | Epifisiolisi e displasia congenita dell'anca | ||
C) | Necrosi cefalica | ||
D) | Conflitto femoro-acetabolare, displasia congenita e necrosi |
5 | Nella rieducazione di una protesi d'anca con via d'accesso posteriore fare attenzione a: | ||
A) | Intrarotazione | ||
B) | Adduzione | ||
C) | Extrarotazione | ||
D) | Estensione |
6 | L'esame obiettivo di un'anca artrosica prevede: | ||
A) | Test di Thomas | ||
B) | Test di Faber | ||
C) | Test di conflitto | ||
D) | Thomas e Faber |
7 | Nel conflitto femoro-acetabolare tipo CAM le alterazioni sono a carico di: | ||
A) | Testa femorale | ||
B) | Cotile | ||
C) | Testa femorale e cotile | ||
D) | Acetabolo |
8 | Nella protesi d'anca la deambulazione con bastone è concessa: | ||
A) | I giornata | ||
B) | III giornata | ||
C) | VII giornata | ||
D) | II/III giornata |
9 | Nella protesi d'anca con accesso anteriore stare attenti a: | ||
A) | Estensione | ||
B) | Extrarotazione | ||
C) | Intrarotazione | ||
D) | Estensione ed extrarotazione |
10 | In un paziente con coxartrosi la deambulazione è caratterizzata da: | ||
A) | Zoppia di fuga | ||
B) | Zoppia di caduta | ||
C) | Piccoli passi | ||
D) | Zoppia di caduta, zoppia di fuga ed a piccoli passi | ||