TEST di autovalutazione

1 Il lavoro di Schein intitolato "cultura organizzativa e leadership è stato pubblicato nel:
A) 1962
B) 1972
C) 1982
D) 1992

 

2 Nella visione di Schein, la cultura organizzativa è basata su:
A) Una deduzione empirica
B) Una induzione
C) Una programmazione
D) Una strategia

 

3 La definizione di cultura organizzativa di Schein è applicabile:
A) Solo ai club
B) Solo alle imprese
C) Solo ai gruppi di lavoro
D) A ogni tipo di organizzazione

 

4 Tra concetti che identificano una cultura organizzativa, non c'è:
A) La mission
B) La sicurezza fisica dei clienti
C) L'opportunità di apprendimento
D) Il ROE

 

5 La cocreazione di valore è propria del rapporto con:
A) Stakeholder esterni
B) Proprietari
C) Dipendenti
D) Manager

 

6 La cultura organizzativa non determina:
A) La velocità con cui le azioni sono intraprese
B) Il livello di fatturato
C) L'identificazione di un'azione come giusta
D) La capacità dell'organizzazione di cambiare

 

7 La cultura organizzativa si genera:
A) Prima ancora della nascita dell'organizzazione
B) Nel corso del primo mese di vita
C) Nel corso del primo anno di vita
D) In un periodo di 3-5 anni

 

8 Il cambiamento ha un processo per fasi, la cui prima fase è:
A) Awarness
B) Understanding
C) Positive perception
D) Adoption

 

9 Il cambiamento reattivo:
A) Ha origine interna all'organizzazione
B) Ha origine esterna all'organizzazione
C) Consente tempi di adattamento lunghi
D) Consente tempi più lunghi rispetto al cambiamento proattivo

 

10 La concorrenza di un numero alto di azioni sovrapposte, può determinare:
A) Il successo del cambiamento
B) Un cambiamento più veloce
C) Il fallimento del cambiamento
D) Un cambiamento più efficace