TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Con l’espressione Costituzione economica può intendersi: | ||
A) | La disciplina dei rapporti civili prevista in Costituzione | ||
B) | La disciplina dei rapporti etico-sociali prevista in Costituzione | ||
C) | La disciplina dei rapporti politici prevista in Costituzione | ||
D) | La disciplina dei rapporti economici prevista in Costituzione |
2 | Le società pubbliche esercitano attività di: | ||
A) | Produzione di beni | ||
B) | Scambio di beni | ||
C) | Interesse generale | ||
D) | Interesse privato |
3 | In Francia l'elaborazione della teoria del servizio pubblico è attribuita a: | ||
A) | Duguit | ||
B) | Montesquieu | ||
C) | Voltaire | ||
D) | Diderot |
4 | La scelta di qualificare una prestazione come servizio pubblico è frutto di una valutazione: | ||
A) | Etica | ||
B) | Morale | ||
C) | Politica | ||
D) | Economica |
5 | Con la diminuzione dell'autoritatività della funzione ai servizi pubblici si applica una disciplina di diritto: | ||
A) | Pubblico | ||
B) | Comune | ||
C) | Comunitario | ||
D) | Penale |
6 | La prima concessione del servizio di illuminazione pubblica in Italia è avvenuta nel Comune di: | ||
A) | Roma | ||
B) | Napoli | ||
C) | Torino | ||
D) | Milano |
7 | Il servizio per l'approvvigionamento del grano prende il nome di: | ||
A) | Annona | ||
B) | Erario | ||
C) | Borsa | ||
D) | Mercato |
8 | L'iniziativa economica privata è sancita dall'articolo: | ||
A) | 41 Cost. | ||
B) | 42 Cost. | ||
C) | 43 Cost. | ||
D) | 44 Cost. |
9 | Le collettivizzazioni sono previste dall'articolo: | ||
A) | 41 Cost. | ||
B) | 42 Cost. | ||
C) | 43 Cost. | ||
D) | 44 Cost. |
10 | Il principio di eguaglianza sostanziale è previsto dall'articolo: | ||
A) | 41 Cost. | ||
B) | 42 Cost. | ||
C) | 43 Cost. | ||
D) | 3, co. 2 Cost. | ||