TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il concetto di coping dall’approccio situazionale è considerato: | ||
A) | Un tratto di personalità | ||
B) | Un processo dipendente dal contesto | ||
C) | Un meccanismo di difesa | ||
D) | Un elemento stabile e immutabile |
2 | Secondo Lazarus, il processo di coping si attiva: | ||
A) | Ogni qualvolta ci troviamo di fronte a un evento | ||
B) | Quando l’evento è valutato come stressante | ||
C) | Solo quando consideriamo l’evento come minaccia | ||
D) | Quando l’evento ci appare irrilevante |
3 | Tra le risorse di coping personali compaiono: | ||
A) | Il denaro | ||
B) | Le reti di supporto | ||
C) | Le abilità di problem solving | ||
D) | Servizi |
4 | Nella valutazione terziaria, il soggetto valuta: | ||
A) | L’evento | ||
B) | La risposta da dare allo stresso | ||
C) | Le risorse di coping | ||
D) | L’efficacia delle strategie messe in atto |
5 | Gli elementi coinvolti nel processo di coping sono: | ||
A) | Gli eventi oggettivi, le caratteristiche personali, gli effetti e le risorse sociali | ||
B) | Gli eventi e le attribuzioni di significato svolte dal soggetto | ||
C) | Gli esiti del coping e le risorse socili attivate | ||
D) | Gli eventi oggettivi, le caratteristiche personali, gli stressor e le risorse economiche |
6 | La strategia del problem solving è utilizzata soprattutto quando il soggetto: | ||
A) | Ha un buon supporto sociale | ||
B) | Ha un alto controllo della situazione | ||
C) | Pensa solo agli aspetti negativi legati all’evento stressante | ||
D) | Riesce a evitare lo stressor |
7 | La ruminazione è frequente nei casi di: | ||
A) | Mobbing | ||
B) | Burnout | ||
C) | Stress familiari | ||
D) | Conflitti con i colleghi |
8 | Il supporto sociale in ambito lavorativo: | ||
A) | È inesistente | ||
B) | Lo si può ricevere solo dai colleghi | ||
C) | Anche la leadership lo può dare | ||
D) | È fornito solo dai superiori |
9 | Nel processo di coping proattivo, il soggetto: | ||
A) | Utilizza sempre le strategie più efficaci | ||
B) | È sempre certo che l’evento stressante accada | ||
C) | È in grado di identificare con precisione lo stressor | ||
D) | È meno coinvolto emotivamente |
10 | L’intervento a livello sociale prevede: | ||
A) | Il cambiamento delle strutture organizzative | ||
B) | L’analisi del clima del gruppo | ||
C) | Terapie personali | ||
D) | Counseling | ||